Di Raffaello A. Doro: Università della Tuscia Nel magmatico e polifonico universo delle radio libere che sbocciano in Italia tra il 1975 e il 1976 [1], la stazione che ancora oggi evoca un vicenda mitica, simbolo delle radio di movimento, è la...
“La legge dei trent’anni”. Secondo una vecchia norma relativa agli archivi dello Stato dopo trent’anni si selezionano i fascicoli che vale la pena di conservare per sempre – e che vanno a costituire l’archivio...
Contributi di: Tommaso Detti, Daniele Fiorentino, Armando Pitassio, Carlo Spagnolo Tommaso Detti (Università di Siena) Non avendo la competenza per dire alcunché sull’opera di Benedict Anderson in quanto specialista dell’Asia...
Don H. Doyle, The Cause of All Nations: An International History of the American Civil War, New York, Basic Books, 2015, pp. 382. Recensione di Daniele Fiorentino – segue la replica dell’autore «Da Lincoln e Seward a Garibaldi e...
Commenti recenti