Di Francesco Ragno (Università di Bologna) Mentre iniziavano i preparativi in vista del Natale 2001, in Argentina crollava il sistema economico: dapprima venivano proibiti i prelievi dai conti bancari e, poi, veniva abolita la parità de lege che...
Di Carlotta Carpentieri (Università della Tuscia) Le modalità e gli strumenti attraverso cui è stato raccontato il disastro di Černobyl spaziano dalla storia alla cinematografia, dalla relazione scientifica all’informazione mediatica. Nel 2019 è...
di Maurizio Cau Fondazione Bruno Kessler-Studi storici italo-germanici di Trento Negli ultimi anni si sono moltiplicati gli studi sul massacro di Babi Yar, la gola alla periferia di Kiev dove alla fine di settembre del 1941 furono assassinati più di...
Commenti recenti