Contributi di Loris Zanatta (Università di Bologna) e Paolo Macry (Università di Napoli Federico II) Loris Zanatta, Si sgonfia il populismo in America Latina Sbaglia chi pensa che dopo la vittoria di Mauricio Macri in Argentina e il tonfo elettorale...
Scuola di Scienze Politiche, Università di Bologna, sede di Forlì, 29 settembre 2015 Partecipano: Antonio Varsori (Università di Padova), Paolo Soave (Università di Bologna), Riccardo Brizzi (Università di Bologna) Ascolta il file audio Paolo Soave...
Emiel Lamberts Het gevecht met Leviathan. Een verhaal over de politieke ordening in Europa (1815-1965), Amsterdam, Bert Bakker/ Prometheus, 2011, pp. 428. Recensione di Andrea Ciampani – segue replica dell’autore Il libro di Lamberts –...
Barbara Keys, Reclaiming American Virtue. The Human Rights Revolution of the 1970s, Cambridge, Harvard University Press, 2014, pp. 366. Recensione di Mario Del Pero – segue replica dell’autrice È certamente un libro importante questo di...
Nicolas Barreyre, Michael Heale, Stephen Tuck, Cécile Vidal (eds.), Historians across borders. Writing American History in a global age, Berkeley, University of California Press, 2014, pp. 336. Recensione di Marco Mariano – segue...
Volker Berghahn insegna storia alla Columbia University Giovanni Bernardini è ricercatore presso l’Istituto storico italo-germanico 1. Basing on your peculiar “Transatlantic” experience – both in terms of your academic biography and of your...
Vincent Michelot è Direttore di Sciences Po Lyon, dove insegna Storia e cultura degli Stati Uniti Riccardo Brizzi insegna Storia contemporanea all’Università di Bologna En base à votre expérience, quel est l’état de la participation des...
Partecipano: Raffaella Baritono, Paolo Capuzzo, Mario Del Pero, Giovanni Gozzini, Giovanni Orsina Raffaella Baritono (Università di Bologna) : Il pamphlet di Guldi e Armitage invita gli storici e le storiche a fare i conti con i processi di...
E’ difficile sorprendersi ancora di fronte alla quantità, all’efferatezza e alla pervasività della violenza razzista nella storia americana, indagata in profondità da decenni di rigorosa ricerca storica e raccontata con i linguaggi e registri più...
Jean Vigreux, Histoire de la France contemporaine. Croissance et contestations 1958-1981, Paris, Seuil, 2014, pp. 472. Ludivine Bantigny, Histoire de la France contemporaine. La France à l’heure du monde. De 1981 à nos jours, Paris, Seuil, 2014, pp...