Pubblichiamo le relazioni che Federico Romero (Istituto Universitario Europeo), Matteo Battistini (Università di Bologna) e Daniele Fiorentino (Università Roma Tre) hanno tenuto alla dodicesima edizione della Summer School CISPEA (3-6 luglio 2016)...
Di Lo smarrimento e la marginalità crescenti della classe media nera, di cui il nuovo populismo espresso da Lamar e D’Angelo è il segno, si possono leggere, in forma molto diversa, anche nella produzione del musicista che, coetaneo e...
Di Nella nascita della democrazia italiana, in discontinuità con i plebisciti tanto monarchici negli anni dell’unificazione nazionale che fascisti nel corso del Ventennio, il referendum fu l’istituto che chiuse la transizione dopo la fine della...
Di Fredrik Logevall e Kenneth Osgood per il New York Times American political history, it would seem, is everywhere. Hardly a day passes without some columnist comparing Donald J. Trump to Huey Long, Father Coughlin or George Wallace. “All the Way,”...
Di Graham Allison e Niall Ferguson per “The Atlantic” It is sometimes said that most Americans live in “the United States of Amnesia.” Less widely recognized is how many American policy makers live there too. Speaking about his book...
Marius Turda, Aaron Gillette, Latin Eugenics in Comparative Perspective, Bloomsbury Academic, London-New York, 2014, pp. 272. Recensione di Emmanuel Betta Questo volume può essere considerato la prima ricostruzione in chiave comparata...
Alessandro Campi, Stefano De Luca (a cura di), Il realismo politico. Figure, concetti, prospettive di ricerca, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2014, pp. 966. Recensione di Eugenio Capozzi Un progetto editoriale ambizioso come questo appare decisamente...
L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo di Jay Roach, con Bryan Cranston, Diane Lane, Helen Mirren, Alan Tudyck, John Goodman, sceneggiatura di John McNamara dalla biografia di Dalton Trumbo di Bruce A.Cook, musica di Theodore...
Intervista a Fulvio Cammarano su «La Lettura» del 19 giugno 2016. Attenzione, è in corso un «attacco alla storia». L’allarme viene da Fulvio Cammarano eletto l’anno scorso presidente della Società Italiana per lo studio della Storia...
Tavola rotonda con: Paolo Pombeni, Federico Romero, Matteo Sanfilippo e Tiziano Bonazzi Paolo Pombeni (Istituto Storico Italo-Germanico) Per tutti gli appassionati storia e di politica il volume che Tiziano Bonazzi ha dedicato al presidente della...