Di Angela Maria Guidi Cingolani, già membro del Partito popolare, che venne poi eletta alla Costituente e fu il primo sottosegretario donna della storia della Repubblica, nel suo primo discorso non mancò di far notare ai colleghi come i...
Di Raffaello A. Doro: Università della Tuscia Nel magmatico e polifonico universo delle radio libere che sbocciano in Italia tra il 1975 e il 1976 [1], la stazione che ancora oggi evoca un vicenda mitica, simbolo delle radio di movimento, è la...
“La legge dei trent’anni”. Secondo una vecchia norma relativa agli archivi dello Stato dopo trent’anni si selezionano i fascicoli che vale la pena di conservare per sempre – e che vanno a costituire l’archivio...
Di Massimo De Giuseppe (Università IULM) Alla vigilia della visita apostolica di Francesco in Messico, «il Venerdì di Repubblica» ha dedicato copertina e articolo di testa al viaggio, aprendo con la foto di un ragazzo con sombrero e maschera da...
Maurizio Ridolfi (Università della Tuscia) Il rapporto tra cittadini e poteri può beneficiare di un osservatorio originale attraverso una riflessione storica sull’azione e sull’immagine dei presidenti. Indagare i comportamenti dei presidenti della...
Marco Bresciani (Università di Zagabria) La Giornata della Memoria appartiene al passato. A prima vista questa affermazione può suonare paradossale. La funzione civile dell’appuntamento del 27 gennaio è ampiamente riconosciuta (pur non senza...
Di Andrea Revelant (Università di Venezia) Il 28 dicembre scorso i ministri degli Esteri del Giappone e della Corea del Sud hanno reso noto l’accordo appena raggiunto sull’annosa controversia delle “comfort women”. Questa espressione, dal...
Contributi di Arturo Marzano, Fabio Nicolucci e Claudio Vercelli Arturo Marzano (Università di Pisa), Netanyahu, la memoria della Shoah e il conflitto israelo-palestinese La nota esternazione di Benjamin Netanyahu dello scorso 20 ottobre ha...